.. E si ripresentano con domande inquietanti: perchè i bicchieri infrangibili quando si rompono vanno in mille pezzettini? E chi raccoglie i cocci? Mi passerà mai questa colica devastante? Misticamente vostro, Le Cannù!
... Così cantava Max Gazzè. L'imprevisto è parte della vita. Forse ne costituisce l'aspetto più stimolante, anche quando stravolge negativamente la nostra quotidianità. L'imprevisto genera crisi, ripiegamento, riflessione e sommovimento di idee, che escono dall'incubazione, dalla stasi, e si traducono in variabili e movimento. Perciò va riconosciuto subito e assecondato: l'imprevisto ci spinge alla ricerca. Come questo blog, anche se il fine non è chiaro neppure a me...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
Madonna quanto sei brutto.
teribbile..ai limiti dell'agghiacciante
Ahahaha, effettivamente sei meglio dal vivo!! ;b
Curati la panzetta e torna presto a deliziarci coi tuoi posts!
BaciBaciBaci.
La Petite Italienne.
col limone prova col limone :)
a cannuccià: ma vaffanculo va!con affetto, sgamas.
e allora perchè i funghetti sott'olio sono tutti uguali? come fanno? perchè? chi li coltiva?
Posta un commento